Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea nell’Università Cattolica S.C., dove tiene anche corsi di Diritto internazionale e di Organizzazione internazionale. Ha tenuto fra l’altro corsi di Diritto delle migrazioni, Diritto internazionale privato, Diritto e legislazione dei trasporti, e – nel 2005/2007 – nell’Università Pázmány Péter di Budapest. Insegna Diritto internazionale ed europeo dei beni culturali nel master in Museologia dell’Università Cattolica S.C. (sede di Milano).
Autore di saggi giuridici, monografie e curatele nelle materie sopra indicate. Di recente ha curato (insieme a F. Rossi Dal Pozzo) il volume Il trasporto ferroviario nell’Unione europea all’alba del terzo millennio (Napoli, 2020), e ha pubblicato Per la repubblica europea, libera federazione unita nella diversità, in M.L. Tufano, S. Pugliese, M.C. D’Arienzo (eds.), Sovranazionalità e sovranismo in tempo di COVID-19 (Bari, 2021).
E’ giornalista pubblicista. Pubblica abitualmente su ilSussidiario.net.