La predisposizione di linee guida

La predisposizione di linee guida

L’intero progetto intende predisporre un sistema di “accompagnamento” nell’impiego delle risorse finanziarie europee.

Il sistema di accompagnamento ha una prima tappa nella predisposizione di linee guida scientifiche che sono in corso di elaborazione ad opera di un gruppo di lavoro (direzione: Prof. Dino Rinoldi; coordinamento esecutivo: Prof. Nicoletta Parisi) costituito entro il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Cattolica – in coordinamento con componenti del Dipartimento di Economia e Finanza -, composto da esponenti degli enti della società civile che collaborano nel progetto esperti nelle procedure di valutazione e monitoraggio e da professori di economia, sociologia e diritto.

Le linee guida in corso di elaborazione da parte del Gruppo di Lavoro hanno come contenuto i criteri di valutazione della sostenibilità dei progetti e di valutazione del loro impatto.

Le linee guida costruite in astratto dal Gruppo di lavoro saranno adattate al singolo progetto da monitorare, in funzione del contenuto del progetto stesso, del territorio nel quale deve essere eseguito, dei tempi di sua esecuzione e così via.

Il Gruppo di lavoro, dunque, continuerà a operare per operare per tutto il tempo necessario a veder eseguiti i progetti contenuti nel PNRR italiano, così da sostenere l’attività di monitoraggio dei valutatori espressi dalla società civile.