LIBenter per Libera Veneto

Oggi 7 febbraio 2023 alle 17 si terrà a Verona il primo incontro della cosiddetta “staffetta” di Libera Contro le Mafie per “Olimpiadi invernali trasparenti rispettose e responsabili”. L’iniziativa, che prevede successivi incontri pubblici nelle principali città e località di Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige protagoniste delle prossime Olimpiadi, intende attivare un vero e proprio “monitoraggio civico” nei confronti dei lavori per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Il primo incontro, patrocinato dal Comune di Verona, si terrà in Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra, Verona.

Il focus del convegno odierno sarà l’elevato rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione delle opere pubbliche collegate a Milano-Cortina 2026, e, dunque, la necessità di valorizzare gli strumenti di prevenzione dell’infiltrazione criminale nell’economia legale, nonché il fondamentale ruolo che la società civile può (e deve) svolgere nell’ambito delle proprie responsabilità civiche, anche con l’obbiettivo di affiancare la pubblica amministrazione in questo arduo scopo.

L’esperienza maturata per fronteggiare la pandemia, che ha richiesto grossi investimenti in materia di salute pubblica e quella che va dipanandosi a proposito dell’uso delle risorse del PNRR, posssono essere uno spunto importante del dibattito di oggi, nel quale interverrà il Coordinatore nazionale di LIBenter, Prof.ssa Nicoletta Parisi.

A supporto della centralità del ruolo della società civile verrà portato l’esempio di LIBenter.

Per maggiori informazioni: veneto@libera.it

Marta Venturelli