COMUNICAZIONE PUBBLICA è l’Associazione riconosciuta dal Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico ai sensi della L. 4/2013 titolata ad attestare la qualificazione professionale dei comunicatori pubblici; non ha fini di lucro, e (dall’Art. 3 dello Statuto) “ritenendo che un’efficace opera d’informazione istituzionale avvenga nell’interesse pubblico e contribuisca alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione e alla crescita di qualità dei servizi, intende promuovere l’identificazione pubblica e l’affermazione del ruolo della comunicazione nell’ambito delle attività delle istituzioni pubbliche, degli Enti economici, delle organizzazioni e dei loro utenti. Essa opera per la crescita culturale e sociale e per l’aggiornamento di quest’attività e di coloro che Ia esercitano, nella consapevolezza che nelle funzioni di informazione, ascolto e coinvolgimento dei cittadini alla vita pubblica, la comunicazione pubblica e istituzionale è strumento essenziale per rafforzare il sistema democratico, migliorando l’inclusione, la partecipazione, la trasparenza e fa accessibilità ai servizi pubblici anche in conformità agli indirizzi dell’Unione Europea e degli organismi nazionali e sovranazionali. L’Associazione considera obiettivo prioritario il riconoscimento e la valorizzazione in ogni forma e sede delle attività rappresentate”.
