Skip to content
LIBenter
  • Home
  • Il progetto
    • L’idea di LIBenter
    • Il progetto in sintesi
    • La Carta costitutiva
    • Che cosa è il monitoraggio civico
    • Che cos’è il Pnrr
    • Le condizionalità europee
    • Che cosa chiede l’Europa all’Italia
    • LIBenter come esperimento pilota
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Chi fa cosa
  • Come lavoriamo
    • I gruppi di lavoro
    • Il metodo di monitoraggio del Pnrr
    • Il metodo di engagement della società civile
    • Documenti
  • Cosa possiamo fare per …
    • …i cittadini
    • …la comunità scientifica
    • …la Pubblica Amministrazione
  • Risorse
  • Partecipa
  • News

Webinar – Le comunità energetiche rinnovabili

Posted on Novembre 2, 2022 | by redazione LIBenter

Si segnala che Excursus+, partner di LIBenter ha organizzato per domani, 3 novembre 2022 alle ore 17, un webinar sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili. Per maggiori informazioni e per iscriversi si rinvia al link sottostante:

Webinar – Le comunità energetiche. Un’opportunità per le nostre organizzazioni
Posted in News

Navigazione articoli

Il PNRR italiano visto da Bruxelles
Il punto sul PNRR – ottobre 2022

Partecipano a LIBenter:

  • Comunicazione Pubblica
  • Associazione Analisti Ambientali
  • Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP)
  • Amapola
  • Stati Generali delle Donne
  • Osservatorio per la Comunicazione e l’Informazione nella Pubblica Amministrazione in Italia ed in Europa (OCIPA)
  • Movimento Europeo Italia
  • Re-act
  • Università degli Studi di Torino
  • Rinascimento Green
  • Cittadini reattivi
  • Monithon
  • ISFORT
  • Gran Sasso Science Institute
  • Osservatorio Civico PNRR

Ultimi articoli

  • Pubblicati gli strumenti di valutazione dei progetti PNRR, elaborati da LIBenter
  • Guida al set di indicatori
  • Griglia di valutazione
  • Parte la terza Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR
  • Un’assemblea pubblica per un monitoraggio civico sempre più partecipato
  • Il punto sul PNRR – dicembre 2022
  • Che cosa faremo per generare comunità monitoranti del PNRR, da gennaio 2023
  • Mafie, corruzione e ruolo degli Enti locali
  • Il punto sul PNRR – novembre 2022
  • La società civile chiede trasparenza sul PNRR

Info

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • E-mail:info@libenteritalia.eu
Richiedi informazioni
© 2021 Libenter | Realizzazione sito web Domenico Saggese | **
Vuoi impegnarti nel monitoraggio PNRR?

Adotta un progetto e impegnati anche tu usando la griglia di indicatori di Libenter

Inizia subito!